sette agg inv sm inv

sette agg inv sm inv
['sɛtte]
seven
per fraseologia vedi: cinque

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • sette — sèt·te agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a sei unità più una (nella numerazione araba rappresentato da 7, in quella romana da VII): pesare sette chili, compiere sette anni, percorrere sette km | come… …   Dizionario italiano

  • sette — {{hw}}{{sette}}{{/hw}}[7 nella numerazione araba, VII in quella romana] A agg. num. card. inv. Indica una quantità composta di sei unità più una | Elevare, portare qlcu. ai sette cieli, (fig.) esaltarlo facendone le lodi | Avere sette spiriti… …   Enciclopedia di italiano

  • primo — prì·mo agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero uno, che precede tutti gli altri in una successione numerica, temporale o spaziale, che segna l inizio (rappresentato da 1° nella… …   Dizionario italiano

  • diciassette — di·cias·sèt·te agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1a. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e sette unità (nella numerazione araba rappresentato con 17, in quella romana con XVII): la città dista circa diciassette chilometri | come… …   Dizionario italiano

  • otto — òt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a sette unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 8, in quella romana con VIII): lavorare otto ore, camminare per otto chilometri | come componente di… …   Dizionario italiano

  • diciannove — di·cian·nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e nove unità (nella numerazione araba rappresentato con 19, in quella romana con XIX): un bambino che pesa diciannove chili, una profondità di… …   Dizionario italiano

  • quattordici — quat·tór·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AD 1a. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e quattro unità (rappresentato da 14 nella numerazione araba e da XIV in quella romana): un adolescente di quattordici anni | come componente di …   Dizionario italiano

  • grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …   Dizionario italiano

  • più — avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. maggiormente, in maggiore quantità, in maggiore misura o grado; unito con aggettivi e avverbi forma il comparativo di maggioranza anche con il secondo termine sottinteso: lo vedo più… …   Dizionario italiano

  • verde — vér·de agg., s.m. FO I. agg. I 1a. del colore dell erba e della maggior parte delle foglie: un libro con la copertina verde, un pullover verde, occhi verdi I 1b. di cibo, che per effetto di verdure o di aromi, spec. prezzemolo o basilico, assume… …   Dizionario italiano

  • gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”